Home Cucina Peperoni con la Bagna Cauda
Peperoni con la Bagna Cauda E-mail
Scritto da VispaTeresa   
Venerdì 02 Gennaio 2009 14:50
peperoni con la bagna caudaIngredienti:
  • 3 o 4 peperoni gialli e rossi (quadrato d'Asti)
  • una decina di filetti di acciughe sott'olio
  • uno spicchio d'aglio
  • un pizzico di peperoncino piccante
  • poco sale fino
  • olio extravergine d'oliva


Abbrustolire i peperoni, togliere la pelle e pulirli all'interno; dividerli a larghe falde; disporli su un piatto e salarli leggermente.
Preparazione della "Bagna Cauda": mettere in un pentolino le acciughe, lo spicchio d'aglio, il peperoncino e abbondante olio di oliva. Far cuocere a fuoco basso, mescolando,  fino a quando le acciughe si sono completamente sciolte. Alzare il fuoco affinché la salsa diventi bella calda (ma l'olio non deve friggere).
Versare la salsa sopra i peperoni.
Questo piatto è buono sia caldo che freddo.

Nota: la "Bagna Cauda", tipica salsa piemontese, è ottima anche usata per il pinzimonio di varie verdure crude come: cavoli, peperoni, sedano, carciofi, finocchi, radicchio, cardo cotto. In questo caso la salsa va servita bollente.

NOTA2: i buongustai (danarosi) alla salsa uniscono il tartufo bianco d'Alba.

NOTA3: Nella provincia di Cuneo (i buongustai meno danarosi) uniscono alla salsa un trito di nocciole o di noci, altri aggiungono il burro, alcuni per rendere la salsa più raffinata uniscono la panna (io ve la sconsiglio perché snatura l'origine della salsa ma se siete particolarmente amanti della panna potete provare).
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Aprile 2009 17:11
 
Copyright © 2023 RamascoVolpon.com. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.